ESCURSIONI ASINARA IN VAN E 4x4
Scopri il cuore selvaggio del Parco Nazionale dell’Asinara
Escursione eccellente su TripAdvisor
Premio TripAdvisor "Traveller's Choice 2024". Leggi le recensioni >
5.0
827 recensioni
ESCURSIONI ASINARA
Scopri il cuore selvaggio del Parco Nazionale dell’Asinara con un’avventura unica su quattro ruote. A bordo di fuoristrada Land Rover o comodi van Mercedes, ti porteremo a esplorare gli angoli più suggestivi e significativi dell’isola, tra storia, natura incontaminata e panorami mozzafiato.
Partenze da Stintino: comodi e pronti all'avventura
Le nostre escursioni partono da Stintino, dal Porto Turistico Marina di Stintino – località Tanca Manna, tutti i giorni da maggio a ottobre, con partenza prevista alle 9:30 circa e rientro alle 17:00. Ti consigliamo di arrivare almeno 20/25 minuti prima per l’imbarco.
⚠️ Il traghetto A/R per l’isola e la tassa di sbarco non sono inclusi nel prezzo dell’escursione, ma ce ne occupiamo noi: prenotiamo direttamente i posti sulla motonave per garantirti un’esperienza senza pensieri.
Due mezzi, una sola grande esperienza
Per offrirti il massimo comfort e sicurezza lungo tutto l’itinerario, utilizziamo due veicoli attrezzati: Land Rover Defender 110 (mezzo principale). Van Mercedes Vito.
Il percorso e le tappe sono le stesse per entrambi i mezzi. La prenotazione è legata all’escursione, non al veicolo: una volta esauriti i posti sul 4x4, i partecipanti successivi saranno assegnati al Van Mercedes.
Ogni mezzo può trasportare fino a 8 passeggeri.
Percorso Escursione:
Fornelli
Prima colonia penale agricola (1885), poi carcere di massima sicurezza per pericolosi criminali e terroristi. Oggi, è una testimonianza importante del passato penitenziario dell’isola.
Cala Reale
Un tempo lazzaretto e centro di quarantena, ospitò i prigionieri austro-ungarici durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi è sede del CRAMA, il centro per il recupero delle tartarughe marine.
Cala d’Oliva
Antico borgo di pescatori e cuore della vita carceraria dell’isola. Qui visitiamo l’Osservatorio della Memoria, ospitato nella ex "Centrale", per un tuffo nella memoria storica dell’Asinara.
Cala Sant’Andrea (zona A – solo osservazione)
Meraviglia naturalistica protetta da dune e stagni, è interdetta all’accesso diretto per preservarne il delicatissimo ecosistema. È visibile durante l’escursione.
Cosa è compreso:
Cala di Sgombro di Dentro (zona A – solo osservazione)
Insenatura di straordinaria bellezza, popolata da colonie di uccelli marini: un paradiso per gli amanti della fauna.
Punta Sa Nave
Tra le scogliere rocciose cresce il rarissimo Fiordaliso Spinoso, una pianta fossile vivente endemica dell’isola.
Cala Sabina
Ultima tappa dell’escursione: un’ora di relax e bagno in una delle spiagge più belle e accessibili del Parco. Sabbia bianca, acqua turchese e natura incontaminata.
Cosa portare con te
- Scarpe comode e abbigliamento a strati ("consigliamo di vestirsi a cipolla")
- Costume da bagno, telo mare e crema solare
- Occhiali da sole, cappellino e acqua
- Pranzo al sacco (non incluso)
Esperienza guidata con esperti del Parco
Durante l’escursione sarai accompagnato da guide ambientali geo-marine autorizzate dal Parco dell’Asinara, pronte a raccontarti la storia, la flora, la fauna e le curiosità dell’isola. Potrai avvistare da vicino gli iconici asinelli bianchi e i cavalli bradi sardo-anglo-arabi, simboli indiscussi dell’Asinara.
VUoi chiedere info?
Compila il form con la tua richiesta indicando:
- il giorno dell'escursione
- il numero di ospiti
- i tuoi dati e recapiti (incluso il prefisso telefonico)
Ti risponderemo il prima possibile con tutte le info! Se invece vuoi prenotare subito, clicca sul pulsante Prenota Ora qui sotto:
Verifica disponibilità o richiedi info:
GODITI LA SARDEGNA
L'esperienza Asinara Charter è esattamente ciò che vogliamo farvi vivere, una giornata memorabile per appagare la vista, il palato e la voglia di relax! Goditi le vacanze in Sardegna: prenota ora il tuo posto!
Domande frequenti
L’escursione dura circa 8 ore, con partenze ore 10:00 per il catamarano. Il rientro previsto è alle 18:00 per il catamarano.
Il pranzo di mare a bordo è compreso nel prezzo assieme alle bevande. Comprende: antipasto, primo, dolci, acqua, vino bianco vermentino, mirto, caffè.
Sì le bevande sono comprese nel prezzo, è inclusa anche l’acqua pertanto non è necessario portare grandi scorte di acqua appresso.
L’escursione presenta un basso livello di difficoltà ed è adatta ai bambini.
Sì è possibile prenotare tutto il catamarano in esclusiva e richiedere la disponibilità per telefono.
Si può scegliere l’opzione gita + aperitivo al tramonto con partenza alle 10:00 e rientro alle 21:30, oppure solo l’aperitivo al tramonto con partenza dal porto alle 18:45 e rientro alle 21:30. Numero minimo di persone per prenotare l’esperienza: 10 partecipanti.
L’escursione comprende:
– escursione 8 ore in catamarano
– servizi a bordo (acqua, bagno interno)
– soste per visitare l’Asinara dove possibile
– skipper e comandante
– pranzo di mare e bibite
– giubbotti di salvataggio
– carburante
– assicurazione
Non sono inclusi: i costi delle attività all’Asinara (es: ingresso Centro Recupero Animali Marini, ingresso al carcere), teli da mare, attrezzatura snorkeling.
Non è incluso l’aperitivo al tramonto, è possibile richiedere l’opzione separatamente (min. 8 partecipanti).
A seconda della direzione del vento il comandante sceglierà il percorso più confortevole e le calette più riparate per passare una giornata piacevole in catamarano e al mare.
L’escursione si svolge in totale sicurezza previa briefing iniziale e sotto la supervisione dello Skipper. In base alle condizioni meteo-marine verrà scelto il percorso più adatto a totale discrezione del comandante per poter svolgere l’escursione in sicurezza e relax.
Visiteremo l’Asinara via mare con accesso alle calette e alle zone riservate agli operatori autorizzati dal Parco.